E' anch'esso un dono del mare ma a differenza dei critalli di sale, il fior di sale non cade sul fondodella vasca di raccolta ma si origina solo in particolari condizioni climatiche. Quando il vento che soffia solitamente sulla generosa terra di Sicilia si calma, si forma sul pelo dell'acqua uno strato sottile di sale che i salinai raccolgono rigorosamente a mano. Questo sale particolarmente prezioso, naturalmente ricco di magnesio, è naturalmente fine e conferisce ai cibi un gusto unico. A questa meraviglia della natura viene poi aggiunta la scorza naturale delle arance di Sicilia, che gli conferisce un gusto di agrumi adattissimo per insaporire le carni in genere, particolarmente quelle di volatili come pollo, anatra, oca od anche struzzo.